Altre terapie
- Terapie paradontali
- Terapie protesiche
- Terapie implantari
- Chirugia orale
- Gnatologia
- Endodonzia
- Ortodonzia
- Odontoiatria infantile
- Igiene Orale
- Sbiancamento dentale
Hai bisogno di noi?

La nostra moderna struttura odontoiatrica è attenta all'innovazione e alla tecnologia; ogni cliente ha una scheda personale in formato digitale che consente di accedere a tutte le informazioni con precisione e sicurezza.
Contattaci per un appuntamentoOdontoiatria infantile
L'odontoiatria infantile, chiamata anche pedodonzia, è la branca dell'odontoiatria che si occupa della cura dei denti e del cavo orale dei bambini e dei ragazzi preadolescenti.
E' necessario un approccio all'igiene e alla salute orale ben definito, che solo un'adeguata preparazione del dentista e di tutto il suo staff possono garantire: spesso infatti un buon servizio di odontoiatria infantile parte dall'aspetto psicologico del piccolo paziente, che non solo deve essere tranquillizzato e rassicurato, ma anche coinvolto in tutti gli aspetti legati alla prevenzione e alla cura della salute dei propri denti e della propria bocca.
La cura dei denti da latte è molto importante poiché questi dentini svolgono diversi ruoli fondamentali:
- mantengono lo spazio e guidano l’eruzione dei denti permanenti;
- infiammazioni dei denti da latte possono causare macchie ed anomalie dello smalto nei denti permanenti
- consentono una corretta funzione masticatoria e fonetica
- guidano la crescita scheletrica
L’attenzione è anche rivolta alla prevenzione delle lesioni cariose da parte dell’igienista dentale o dell’odontoiatra (suggerimento di dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi, educazione all’igiene orale, individuazione di disgnazie precoci) ed alla ricerca della collaborazione dei piccoli pazienti.
Nell'ambito della pedodonzia è consigliata anche la sigillatura. Si tratta di una metodica preventiva dedicata “denti permanenti appena spuntati”, ed in generale a tutte quelle zone dei denti di difficile detersione. Le superfici dei denti hanno profondi solchi, che permette alla placca batterica di infiltrarsi e rimanere intrappolata, esponendo i denti al rischio di carie, anche nei bambini con una buona igiene orale. La sigillatura, ovvero la chiusura di solchi e fosse impedisce l’attuarsi di questo processo.
La sigillatura è dunque una pratica rapida, indolore; non richiede l’uso dell’ anestesia e del trapano e pertanto viene sempre accettata senza alcun problema dai bambini, anche dai più problematici e paurosi. L'applicazione dura anche diversi anni e va ripetuta solo nel caso in cui la resina si consumi.